Romina Power morta in seguito ad un infarto: spunta la bufala del giorno

Non si placano in queste ore le voci su Romina Power morta in seguito ad un infarto improvviso. La girandola delle fake news riguardanti personaggi famosi, infatti, questa volta si è fermata sulla nota artista, che secondo gli ultimi aggiornamenti raccolti di recente gode di ottima salute.

Romina Power
Romina Power

Nuove indicazioni sul palco per i concerti di Vasco Rossi nel 2024

Emergono proprio in queste ore ulteriori indicazioni sui concerti di Vasco Rossi, in riferimento al palco che dovrebbe essere allestito in occasione delle prossime esibizioni da parte della rockstar. Proviamo a fare il punto della situazione con le informazioni trapelate fino a questo momento per il pubblico.

Vasco Rossi
Vasco Rossi

Le ultime anticipazioni sui Pinguini Tattici Nucleari e sulla scaletta di Napoli

Aumenta in modo evidente, con il trascorrere dei giorni, l’attesa in vista di un doppio concerto destinato a far parlare molto nelle prossime ore. In particolare, tanti fan si chiedono quale possa essere la scaletta dei Pinguini Tattici Nucleari in vista dei due concerti previsti a Napoli tra stasera e domani, in modo da farsi trovare pronti al momento giusto.

Pinguini Tattici Nucleari
Pinguini Tattici Nucleari

I publisher di musica accusano Spotify di violazione del copyright

Giungono conferme sul fatto che gli editori musicali avrebbero accusato Spotify di violazione del copyright. La National Music Publishers Association (NMPA) ha inviato oggi una lettera di cessazione e desistenza a Spotify, accusando il servizio di streaming musicale di utilizzare i contenuti protetti da copyright dei suoi membri senza la licenza appropriata. La lettera è stata condivisa da Billboard e suggerisce che Spotify “ospita opere musicali senza licenza nei suoi testi, video e podcast”.

Spotify
Spotify

Eurovision 2024, alla fine vince la Svizzera

Nemo, il cantante che ha rappresentato la Svizzera all’Eurovision 2024, ha vinto la manifestazione. Una vittoria da pronostico, dal momento che Nemo era uno tra i più seri candidati alla vittoria finale.

Nemo ha proposto la canzone “The Code” e si è portato a casa l’edizione 2024 dell’Eurovision Song Contest. Una vittoria che ha portato alla ribalta anche altri aspetti, visto che Nemo ha sbandierato, dopo aver ricevuto il premio, sul palco la bandiera delle persone di genere non binario, a cui sostiene di appartenere.

Un’altra grande vittoria per la Svizzera dopo aver portato a casa il microfono di cristallo già con Lys Assia e Celine Dion. Sul podio c’è anche la Croazia, che si è classificata al secondo posto con Baby Lasagna, mentre l’Ucraina si colloca sul gradino più basso del podio con il duo Alyona Alyona e Jerry Heil.

Una delusione per quanto riguarda la rappresentante italiana, ovvero Angelina Mango. Una performance di tutto rispetto che, però, non è servita per raggiungere quantomeno il podio. Una manifestazione che ha visto anche delle ripercussioni politiche, come purtroppo spesso accade in questi contesti. Infatti, ci sono state delle dure contestazioni per Israele, che ha ricevuto poche votazioni da parte dei rappresentati delle diverse nazioni che erano presenti in gara, anche se poi il televoto è stato molto più premiante.

Angelina Mango si è classificata al quarto posto tramite i voti delle giurie con 164 punti, mentre si è fermata solamente a 104 punti tramite il televoto. Complessivamente, è arrivata al settimo posto con la canzone “La noia”, con cui aveva già trionfato al Festival di Sanremo qualche mese fa. Purtroppo, tutto il tifo dall’Italia è servito a ben poco, ma in ogni caso l’esibizione è stata di alto livello.

In totale, ben 25 i Paesi in gara all’Eurovision 2024, in una kermesse che è stata organizzata sul palco di Malmo, in Svezia. Un’edizione particolare, dal momento che nel pomeriggio prima della finale era già stata ufficializzata la notizia circa l’esclusione dell’artista di origini olandesi Joost Klein, per via di una denuncia intentata da una donna facente parte del team di produzione. Come dicevamo in precedenza, si tratta di un’edizione che ha risentito tantissimo della situazione politica internazionale, sia per quanto concerne l’invasione russa in Ucraina, ma anche in riferimento al conflitto in Medio Oriente. Insomma, a quanto pare il messaggio che era stato scelto come slogan, “uniti dalla musica” non è stato rispettato appieno.

Travis Scott e le 12 date dei concerti europei nel 2024

Travis Scott pronto a riempire stadi ed arene in giro per l’Europa nel 2024. Il rapper suonerà 12 date in tutta Europa quest’estate come parte del suo UTOPIA – Circus Maximus Tour, incluso il suo più grande spettacolo nel Regno Unito finora. Proviamo a fare il punto della situazione, con le informazioni raccolte fino a questo momento.

Travis Scott
Travis Scott

Chiarimenti su scaletta ed vincitore di Eurovision 2024 prima della finale di questa sera

Occorrono assolutamente precisazioni varie su scaletta ed vincitore di Eurovision 2024 prima della finale di questa sera, in modo a prepararsi in modo corretto all’evento di oggi 11 maggio. Come sempre avviene in situazioni del genere, prendono piede voci infondate, per le quali artisti che al momento sono semplicemente favoriti, vengono ritenuti vincitori definitivi prima del tempo.

vincitore di Eurovision 2024
vincitore di Eurovision 2024

Geolier tra concerto del Primo maggio e tour estate 2024.

Uno degli artisti più attesi sul palco del concertone del primo maggio è stato sicuramente Geolier. La sua presenza non è stata rivelata fino al giorno prima di tale evento, quando è stato avvistato sul palco allestito al Circo Massimo per provare la sua esibizione. Non ha di certo deluso le varie aspettative da parte del pubblico presente sotto a quel palco così importante per il tipo di tematiche che racchiude.

Geolier
Geolier

Piero Pelù, svelato il nuovo singolo Maledetto cuore

Tutti i fan di Piero Pelù possono essere certamente essere felici, visto che è stato lanciato “Maledetto cuore”, ovvero il nuovissimo singolo di Piero Pelù, che ha una funzione anticipatoria rispetto al prossimo album da solista, che è stato intitolato “Deserti”.

Un album che verrà lanciato il prossimo 7 giugno e che vede in Maledetto cuore un brano particolarmente interessante. Infatti, come è stato ampiamente descritto direttamente dal suo profilo su Instagram, si tratta di una canzone che racconta di un bellissimo viaggio tra le dune dei deserti, nella speranza di trovare nelle altre persone quello di cui necessitiamo per dare una mano a comprendere sé stessi e la confusione che c’è dentro al proprio cuore.

Nel corso di una recente intervista che è stata rilasciata al “Corriere della Sera”, ecco che Piero Pelù ha messo in evidenza di aver attraversato un momento decisamente difficile, poco prima che uscisse questo nuovo singolo. Un incidente che gli ha causato tutta una serie di problematiche dal punto di vista acustico, senza contare lo spettro della depressione, che si è fatto sempre più strada con il passare dei giorni. È chiaro che ad accentuare la depressione c’è stata anche la fine del percorso musicale con i Litfiba, su cui nel 2022 è arrivata la chiusura di un’epoca in via definitiva, con uno spettacolare tour di addio.

Anche sui social network Piero Pelù aveva più di una volta manifestato il suo malessere, dicendo senza mezzi termini che stava affrontando la depressione e tutti gli spettri che porta con sé. Infatti, aveva spiegato in un lungo post su Instagram, di come una decina di mesi fa aveva dovuto affrontare un importante shock acustico all’interno di uno studio di registrazione, che l’aveva poi costretto a ritardare il tour.

È stata la musica a salvare Pelù dalla depressione, tirando fuori tutta la sua grinta e scoprendo anche nuove idee che fino a quel momento aveva solo accantonato. Uno dei problemi, come detto in precedenza, è stata la fine dell’avventura con il gruppo dei Litfiba. Un legame che si è portato dietro per tutta la vita e che Pelù ha deciso pure di tatuarsi sulla pancia alla fine del tour. Nonostante tutto, anche se a una certa età si dovrebbe essere maturati, per Piero Pelù il rapporto con i Litfiba è simile a quello che aveva quando era più giovane, quindi un amore indissolubile che si è da poco rotto in mille pezzi.

Diodato, un nuovo album per lanciare il tour nei teatri

È stato lanciato il nuovo album “Ho acceso un fuoco”, prodotto da Carosello Records. Di chi stiamo parlando? Del cantante Diodato, che sta lavorando e ha definito un nuovissimo progetto discografico. Un album che comprende un po’ tutta quella che è la sua dimensione live.

“Ho acceso un fuoco” è un album che è stato prodotto da Tommaso Colliva e in cui si possono ritrovare diverse canzoni che Diodato ha già svelato al grande pubblico. Si tratta, giusto per fare un esempio, del brano “Ti muovi”, che Diodato ha portato in gara all’edizione numero 74 del Festival di Sanremo.

La registrazione dell’album è molto particolare, dal momento che è avvenuta interamente live in una location decisamente affascinante. Si tratta del ben noto studio Officine Meccaniche in quel di Milano. Un posto che riesce ad emanare un’energia particolare, soprattutto per via della capacità intrinseca di quello spazio di donare tutte le emozioni e il calore di una performance live.

Un album in cui ben dieci musicisti, che hanno un forte legame da diversi anni, trovano un punto in comune sulle note di canzoni che hanno fatto la storia proprio grazie ai live. Diodato ha svelato nel corso di una recente intervista come questo nuovo progetto sia rappresentativo di qualcosa di differente rispetto ai suoi soliti lavori, puntando sul tentativo di trasmettere energia ed emozioni che solo ai concerti si possono apprezzare.

È chiaro che un concerto rappresenta un momento speciale anche per lo stesso artista che si esibisce. Per quanto riguarda Diodato, si tratta quasi di un momento di liberazione, una fase temporale in cui poter sperimentare sia musicalmente che umanamente, in cui le barriere tra performer e fan si abbattono e i confini non sono più definiti. Un’esperienza che riesce ad arricchire tutti coloro che vi partecipano anche dal punto di vista spirituale.

Il nuovo progetto di Diodato vuole essere una sorta di istantanea del momento che sta vivendo il cantautore, che sta cercando di usare la musica come strumento diffondere e amplificare le sensazioni e le emozioni. L’obiettivo di Diodato era quello di provare a fare in modo che le diverse canzoni potessero assumere una chiave completamente differente e, se vogliamo, inedita. Una sfida che vuole diventare una prova a tutto tondo anche per lo stesso Diodato, cercando di raccogliere ogni tipo di sensazione che arriva dal live, in maniera tale da provare a convogliarle nuovamente verso tutti gli ascoltatori.

Confermata la presenza di Geolier al concerto del Primo Maggio

Sarà un concerto del Primo Maggio davvero ricco di nomi importanti del panorama musicale italiano, cantanti che nell’ultimo anno hanno stracciato qualsiasi record di vendite. L’ultimo ad essere stato inserito nella lista dei grandi ospiti che si esibiranno sul palco del famoso concertone è Geolier. Nelle ultime ore è infatti trapelato il nome del rapper napoletano tra i vari big che si esibiranno quest’anno al Circo Massimo per il consueto evento del concerto del Primo Maggio.

Geolier
Geolier

Marracash, il primo rapper italiano a esibirsi con un tour negli stadi in Italia

Negli ultimi anni si parla tantissimo di uno dei rapper più importanti di tutti i tempi, Marracash, che a breve sarà anche il primo che riempirà gli stadi in Italia. Infatti, il comunicato ufficiale, con la divulgazione anche sui tradizionali cartelloni, mette in evidenza come il tour Marra Stadi 25.

Per chi non ha una grande conoscenza del settore, è giusto mettere in evidenza come tanti altri rapper, fino a questo momento, hanno organizzato qualche tappa negli stadi, basta ricordare precedenti illustri come i Club Dogo (la data è quella di giugno e lo stadio è quello di San Siro), piuttosto che Fedez o J-Ax. Nessuno, però, aveva organizzato un vero e proprio tour negli stadi.

Marracash, quindi, vuole fare incetta di primati dopo aver messo le mani su un riconoscimento di tutto rispetto, ovvero il Premio Tenco. Per il momento, di questo nuovo tour negli stadi di Marracash si conosce ancora pochissimi. Sui primi cartelloni che sono comparsi, infatti, c’è solamente l’annuncio circa l’avvio di questo tour nelle stazioni delle più importanti città in Italia. Detto questo, più nient’altro, dal momento che pure i profili social del rapper non tradiscono particolari indizi.

Marracash aveva promesso a tutti i suoi fan uno spettacolo fuori dal comune e con ben pochi eguali sul territorio italiano. Una promessa che è diventata realtà grazie a Marrageddon. Si tratta di un evento davvero unico, che si è svolto il 23 settembre 2023 a Milano e sette giorni più tardi a Napoli. Una sorta di Festival, che ha scritto una vera e propria pagina di storia, dal momento che ha totalizzato qualcosa come 140 mila presenze, ma anche due dj set, senza dimenticare tutti gli artisti che sono stati parte di questo incredibile evento.

In due capitali come Milano e Napoli, quello che è stato in grado di regalare Marracash ai suoi fan è davvero uno show che non ha eguali nel mondo del rap italiano. Uno spettacolo che ha permesso di fare un salto indietro nel tempo, con un omaggio specifico al joint album “Santeria”. Una carrellata pazzesca di artisti che si sono esibiti sul palco, tra cui Lazza, Ernia, Fabri Fibra, Salmo, Madame, Shiva, Geolier, Paky, Anna, Miles, Kid Yugi ed Ensi, ma anche Tedua e Nerone.

Il tour negli stadi prenderà il via il 6 giugno del prossimo anno dallo stadio comunale di Bibione, per poi proseguire il 10 giugno a Napoli, il 14 giugno a Torino, il 25 giugno a Milano, il 30 giugno a Roma e, in chiusura, il 5 luglio a Messina.

Ultimo svela il tour degli stadi, ecco il nuovo album

Da qualche settimana a questa parte, a svettare nella graduatoria dei singoli che hanno fatto registrare il più alto numero di vendite troviamo il duetto che Ultimo ha realizzato con l’artista napoletano Geolier, che ha sfiorato qualche mese fa la vittoria al Festival di Sanremo.

22 settembre di ultimo

Un momento particolarmente positivo per Ultimo che, però, è pronto a guardare verso il futuro, anche quello più a breve termine. Il cantautore di origini romane ha da poco comunicato in via ufficiale che pubblicherà un nuovissimo album. Una notizia che, come si può facilmente intuire, ha mandato in estasi un po’ tutti i fan. Stiamo parlando del nuovo lavoro che è stato ribattezzato “Altrove” e che uscirà il prossimo 17 maggio. Un vero e proprio lavoro di inediti, addirittura il sesto che è stato realizzato in studio, in cui c’è spazio per otto nuove canzoni. Si tratta di otto istantanee che vengono scattate per lasciare sul pentagramma una dimensione del tutto rinnovata.

Ultimo può vantare nel suo palmares una sfilza di dischi di platino (sono ben 66), oltre venti dischi d’oro, senza dimenticare oltre due milioni di dischi che sono stati venduti, per non parlare di oltre un miliardo di stream sulla piattaforma di Spotify. Il nuovo singolo “Altrove” si può considerare una sorta di racconto in note. Per l’artista romano, l’obiettivo è quello di garantire a tutti i fan uno strumento perfetto per consentire loro di scoprire quell’altrove che ognuno di noi ha.

Al momento il tour di Ultimo sta già facendo registrare primati su primati. Infatti, ci sono una decina di date, tra cui quella considerata come appuntamento “zero”. Si tratta della data del 2 giugno, con l’appuntamento per tutti gli appassionati della musica di Ultimo allo Stadio Nereo Rocco di Trieste. Due le date previste per il capoluogo campano, dal momento che Ultimo suonerà sia l’8 che il 9 giugno a Napoli allo stadio Maradona. Stesso discorso anche a Torino, dove l’artista romano si esibirà sia il 15 che il 16 giugno. Per la seconda volta in due anni, ecco che Ultimo suonerà in ben tre date all’Olimpico di Roma, ovvero il 22, 23 e 24 giugno. Da notare come i biglietti per le prime due date sono già esauriti. Tappa a fine giugno in Sicilia, allo stadio di Messina, mentre il tour si concluderà a Padova il 6 luglio, per una data che ha già visto terminare in tempo record tutti i ticket disponibili.