E’ pronto il nuovo album dei TheGiornalisti, capitanati da Tommaso Paradiso: si intitola Love ed è lo stesso frontman del gruppo a darne la notizia su Instagram con la data di uscita del 21 settembre. Di seguito ecco la tracklist dell’album.
E’ pronto il nuovo album dei TheGiornalisti, capitanati da Tommaso Paradiso: si intitola Love ed è lo stesso frontman del gruppo a darne la notizia su Instagram con la data di uscita del 21 settembre. Di seguito ecco la tracklist dell’album.
Irama vince Amici 17 al termine di una finale davvero molto emozionante che ha visto partecipare anche Einar, Lauren e Carmen. Proprio la 18enne siciliana si piazza al secondo posto, battuta da colui che a lungo era stato indicato come il favorito.
Il processo di rinnovamento tecnologico sta coinvolgendo SIAE ormai da diversi anni. Grandi meriti vanno a SIAE NEXT, che ha dato il via a tutta una serie di iniziative e progetti particolarmente utili e innovativi. L’obiettivo primario, considerate anche le elezioni SIAE ormai vicinissime, è sempre stato quello di finalmente garantire un migliore riconoscimento dei diritti agli autori musicali, sia rispetto a chi organizza gli eventi che nei confronti degli utilizzatori.
Il progetto Programmi Puliti è senz’altro uno dei progetti più importanti sotto questo punto di vista. L’intento era quello di snellire l’apparato SIAE dall’uso dei sistemi cartacei, che non facevano altro che rallentare qualsiasi tipo di processo burocratico, rendendo molto complicate anche le varie attività di controllo. Un altro problema emerso di frequente era quello relativo alla redistribuzione degli utili agli autori dei brani. Le elezioni SIAE sono alle porte, ma indubbiamente il progetto lanciato da SIAE NEXT è di alto livello.
Il progetto Programmi Puliti di SIAE è stato sviluppato in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma e ha dato grandi vantaggi sotto ogni punto di vista. Parte fondamentale di tale progetto è stata la scelta di sviluppare un nuovo algoritmo ha fatto in modo di evitare, anche in riferimento altri servizi proposti online da SIAE, le criticità tanto pericolose nella verifica dei borderò. Non solo sale il numero dei controlli possibili, ma la qualità delle verifiche stesse fa un deciso passo in avanti in termini di efficienza e diminuzione dei rischi. Ne giovano anche le comunicazioni, ora molto più veloci, senza dimenticare la compilazione corretta dei moduli relativi ad ogni evento.
Manca pochissimi e tutti gli associati dovranno, giocoforza, esprimere il proprio voto circa il rinnovo degli organi sociali con le elezioni SIAE. SIAE NEXT è la lista che ha ricevuto il supporto di Sugarmusic SpA e dell’amministrazione uscente. L’ultimo triennio è stato proprio ricco di profonde innovazioni novità. Tra le iniziative che hanno dato frutti più che positivi, oltre a Programmi Puliti, c’è indubbiamente SIAE Solidale, ma anche l’iscrizione gratuita per gli autori ed editori che hanno meno di 31 anni per le startup che lavorano in questo settore da meno di 24 mesi.
Elezioni SIAE si avvicinano: intanto viaggia spedito il progetto Programmi Puliti
Rinnovamento tecnologico: sono queste le due parole chiave che stanno contraddistinguendo l’azienda Siae nel corso degli ultimi anni. Grande merito, soprattutto con l’approssimarsi delle elezioni SIAE, va dato alle iniziative lanciate negli ultimi tempi in tema di sviluppo digitale non solo. In particolar modo, si è risolto il problema relativo ai controlli dei borderò, in cui si sono evidenziate numerose criticità ultimamente.
Al lavoro per dodici mesi con l’Università La Sapienza di Roma, la Siae ha voluto lanciare un nuovo sistema per poter combattere meglio la tendenza all’alterazione della programmazione musicale che si verifica nel corso degli eventi organizzati in pubblico. In poche parole, il progetto Programmi Puliti consiste nello sviluppo un algoritmo che dà una mano a individuare tutti quei brani che si trovano nei borderò delle esecuzioni live, ma che in realtà non sono mai stati suonati.
Oltre al progetto Programmi Puliti, SIAE NEXT ha attuato negli ultimi anni una vera e propria rivoluzione nell’ambito dei processi burocratici, perseguendo il target principale della riconoscenza dei corretti diritti ai vari autori musicali. SIAE Solidale rappresenta solo l’iceberg di numerose iniziative che sono state lanciate a supporto dei giovani autori.
È bene ricordarlo, soprattutto in tempo di elezioni SIAE, come SIAE NEXT abbia l’indubbio merito di aver sviluppato, con il progetto Programmi Puliti il primo brevetto in tutta la storia dell’azienda. L’obiettivo, fin da subito, è stato quello di mettere un argine al fenomeno della scorretta programmazione nei borderà. Un lavoro durato un anno che rappresenta anche un’altra traccia della direzione intrapresa dal processo di rinnovamento, non solo a livello tecnologico. Più in generale, l’amministrazione uscente ha fatto un grande lavoro nell’ambito della semplificazione e innovazione anche nelle modalità di redistribuzione dei compensi per garantire la massima trasparenza ed analiticità ai propri associati.
All’età di soli 28 anni è morto Avicii , considerato uno dei più grandi e influenti dj al mondo. E’ stato trovato privo di vita in Oman, ma ancora sono sconosciute le cause del decesso del giovane.
Levante non prenderà parte alla prossima edizione di X Factor che, come al solito, prenderà il via in autunno su Sky condotto dal bravo Alessandro Cattelan. La cantante conferma quindi i rumors delle ultime settimane con un post su Instagram nel quale spiega i motivi della sua assenza.
Ermal Meta e Fabrizio Moro vincono Sanremo 2018 con la canzone Non mi avete fatto niente che per un momento sembrava potesse essere squalificata dal concorso perché molto simile ad una che aveva gareggiato nella sezione di Sanremo Giovani qualche anno fa.
Da tempo sono stati annunciati i nomi dei cantanti Big che parteciperanno a Sanremo 2018, la kermesse musicale italiana per eccellenza. Ecco di seguito l’elenco dei concorrenti e la canzone che sarà eseguita sul palco dell’Ariston.
Ecco i duetti che andranno in scena a Sanremo 2018, la più famosa kermesse musicale che anche quest’anno andrà in onda su Rai 1, presentata da Claudio Baglioni, Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino.
Parole davvero commosse, quella scritte da Giuliano Sangiorgi che vuole ricordare a modo suo Dolores O’Riordan, cantante dei Cranberries morta all’improvviso per cause non rese note. Ecco il messaggio lasciato sui social dal cantante dei Negramaro.
Ancora un lutto nel mondo della musica: a soli 46 anni è morta Dolores O’Riordan, cantante del gruppo irlandese Cranberries. La notizia ha fatto in poche ore il giro del mondo lasciando di stucco tutti coloro che da sempre amavano la voce particolare della cantante.
Continua il successo dei Maneskin che, con il loro inedito Chosen presentato a X Factor stanno battendo ogni record. Adesso arriva anche il disco di Platino per la band romana formata da quattro giovanissimi, capitanati da Damiano David.
Le cose è il nuovo album di Zibba: dodici tracce tutte da gustare tra cui il singolo Quello Che Vuoi. Sul nuovo album, l’artista dice:
Bianca Atzei sarà tra i naufraghi dell’Isola dei Famosi 2018? Per adesso manca la conferma ma sono in molti dare per certa la partecipazione della cantante al reality di Canale 5 che sarà condotto da Alessia Marcuzzi a partire da gennaio. E così dopo Valerio Scanu, Moreno e Marco Carta, ecco che l’Isola si appresta ad accogliere un altro cantante, stavolta donna.
Keith Moon è il brano che anticipa la pubblicazione del nuovo lavoro di Axos che si intitolerà Anima Mea. L’artista presenta così il suo ultimo singolo, il primo per Machete Empire Records.