Concerti di aprile 2025, gli appuntamenti live più attesi

Cresce l’attesa per i concerti di aprile 2025. Con l’arrivo della primavera e il clima più mite, il panorama musicale italiano si anima di eventi live imperdibili, anticipando una stagione estiva ricca di grandi raduni all’aperto. Il mese di aprile funge da gustoso antipasto, offrendo un ventaglio di concerti indoor che spaziano tra generi diversi, dal rap al rock, dal pop al folk, accontentando ogni preferenza musicale.

concerti di aprile 2025
concerti di aprile 2025

Grandi aspettative per i concerti di aprile 2025

Le scene italiane vedono protagonisti due artisti di spicco: Jovanotti prosegue il suo acclamato “Palajova 2025”, toccando Firenze il primo aprile e Torino con quattro date (9, 10, 15, 16 aprile). Sfera Ebbasta, reduce da un tour nei palazzetti iniziato a marzo, concluderà questa fase con un poker di concerti al Forum di Assago a Milano (4, 5, 7, 8 aprile), prima di prepararsi per i due attesissimi eventi estivi allo Stadio Maradona di Napoli (7 giugno) e al Rock in Roma (19 luglio).

Il fronte internazionale si apre con la leggendaria rockstar Lenny Kravitz, atteso al Forum di Assago il primo aprile. La stella britannica della trap Central Cee infiammerà il Fabrique di Milano il 10 aprile. Gli amanti del rock alternativo potranno gioire per il ritorno dei Twenty One Pilots, che si esibiranno a Bologna il 17 aprile e replicheranno il 28 aprile al Forum di Assago. Sempre a Milano, ma al Fabrique, il 26 aprile sarà la volta degli Inhaler, la band capitanata da Elijah Hewson, figlio del celebre Bono degli U2. Il giorno successivo, il Forum di Assago ospiterà l’energia folk-rock dei Lumineers. A chiudere in grande stile il mese di aprile sarà il rapper di fama mondiale Tyler The Creator, con la sua unica data italiana del “Chromakopia World Tour” prevista per il 30 aprile al Forum di Assago.

Mentre aprile offre un assaggio emozionante, l’attesa cresce per i grandi eventi che caratterizzeranno l’estate musicale italiana del 2025. Gli appassionati di rock segneranno in rosso sul calendario i ritorni di icone come Bruce Springsteen (a San Siro, Milano, il 30 giugno e 3 luglio), gli Imagine Dragons (tra Milano, Padova e Napoli a maggio e giugno), i Linkin Park (a Milano a giugno), i Green Day (a Firenze a giugno) e gli Iron Maiden (a Padova a luglio).

Non mancheranno le stelle del pop internazionale, con Ed Sheeran pronto a incantare lo Stadio Olimpico di Roma a giugno e Billie Eilish attesa all’Unipol Arena di Bologna a giugno. I “padroni di casa” non saranno da meno: Vasco Rossi tornerà negli stadi con un tour che toccherà numerose città tra maggio e giugno. Ligabue celebrerà i trent’anni di “Certe notti” alla RCF Arena di Reggio Emilia a giugno. Elisa si preparerà per la sua prima volta a San Siro a giugno, mentre Ultimo e i Pinguini Tattici Nucleari saranno nuovamente protagonisti dei tour negli stadi durante l’estate.

Le sorprese non finiscono qui, con numerosi artisti italiani e internazionali che hanno annunciato ulteriori date. Tra i nomi italiani spiccano Marracash, Cesare Cremonini, i Modà, Marco Mengoni, Gabry Ponte e Max Pezzali, tutti pronti a infiammare i palchi italiani. Sul fronte internazionale, l’estate vedrà l’arrivo di Dua Lipa, i Guns N’ Roses, Ed Sheeran (anche a Firenze), i Duran Duran, gli AC/DC, gli Stray Kids, Kendrick Lamar con SZA, Olivia Rodrigo, 21 Savage e le superstar del K-pop BlackPink, confermando un’estate 2025 indimenticabile per la musica live in Italia.