Concertone del Primo Maggio, gli aggiornamenti sui cantanti presenti

Il tradizionale appuntamento con il Concertone del Primo Maggio a Roma si prepara a illuminare nuovamente Piazza San Giovanni in Laterano nel 2025, confermandosi come uno degli eventi musicali e sociali più significativi del panorama italiano. La scelta degli artisti per l’edizione 2025 del Concertone riflette una varietà di generi musicali differenti, in perfetta linea su quanto propone quest’oggi la musica italiana.

Concertone del Primo Maggio
Concertone del Primo Maggio

Dettagli aggiuntivi sul Concertone del Primo Maggio a Roma

Il cast del Concertone ora è ufficiale e spazia da Achille Lauro a Alfa, passando per Andrea Cerrato, Anna and Vulkan, Anna Carol e Anna Castiglia, ognuno porta sul palco la propria unicità espressiva. La presenza di Arisa si affianca all’energia punk rock delle Bambole di Pezza e alla profondità autoriale di Brunori Sas. Si continua con Carl Brave, i coinvolgenti Centomilacarie, l’originalità di Dente e l’elettropop di Ele A. L’attesissima Elodie porterà sul palco la sua grinta e il suo carisma, mentre Eugenio in Via di Gioia saprà conquistare il pubblico con il suo indie pop intelligente.

Non mancheranno Federica Abbate, il cantautorato intimo di Franco126 e la freschezza di Fulminacci. Un tocco di musica dance sarà garantito dalla presenza di Gabry Ponte, mentre Gaia porterà le sue sonorità pop contaminate da influenze internazionali.

Attesissimi sul palco del concerto del Primo Maggio sono anche Gazzelle, Ghali, Giglio e soprattutto Giorgia, una delle voci più iconiche della musica italiana. Giorgio Poi, Giulia Mei, i Benvegnù e Il Mago del Gelato arricchiranno ulteriormente la proposta musicale con le loro peculiarità stilistiche. La cantautrice Joan Thiele, il duo Legno & Gio Evan, il giovane talento Leo Gassmann e il rapper Luchè contribuiranno a rendere il concerto ancora più dinamico e coinvolgente.

Non mancheranno Lucio Corsi, Mimi, Mondo Marcio, l’Orchestraccia con Mundial, Patagarri, Pierdavide Carone, Rocco Hunt, Senhit, Serena Brancale, Shablo con special guests, la popolarissima band The Kolors e Tredici Pietro, figlio d’arte con un suo percorso musicale ben definito. Sarà un concertone ricco di artisti importanti per la musica italiana, con la direzione artistica dell’evento che sarà affidata a Massimo Bonelli, mentre la regia è curata da Fabrizio Guttuso Alaimo.

Come da tradizione, l’accesso al Concertone sarà libero e gratuito, permettendo a chiunque di partecipare a questa importante celebrazione. Per coloro che non potranno essere presenti fisicamente in piazza, l’evento sarà trasmesso in diretta su Rai 3 e Rai Radio2, raggiungendo un vasto pubblico attraverso il piccolo schermo e le onde radio. Inoltre, sarà possibile seguire il concerto in streaming su RaiPlay e attraverso il canale Rai Italia, raggiungendo anche gli italiani all’estero.

La lunga maratona musicale inizierà alle 13.30 e si protrarrà per oltre dieci ore. Un’attenzione particolare sarà dedicata anche ai talenti emergenti, con la partecipazione di Cordio, Diniche e Fellow, che avranno l’opportunità di esibirsi su un palco così prestigioso. A condurre questa lunga giornata di musica e parole saranno Noemi, Ermal Meta e BigMama.