Le condizioni di Carlos Santana dopo il rinvio di due concerti

Il celebre chitarrista Carlos Santana, 77 anni, ha dovuto annullare due recenti concerti a causa di problemi di salute. Inizialmente, il 23 aprile, un malore durante le prove a San Antonio aveva portato al rinvio dello spettacolo, costringendo l’artista al ricovero in ospedale. Inizialmente, come comunicato dal suo manager Michael Vrionis, si pensava come la causa di questo malore fosse attribuibile alla disidratazione.

Carlos Santana
Carlos Santana

Aggiornamenti sulle condizioni di Carlos Santana

Dopo però aver effettuato i soliti controlli di routine, ecco che è arrivato il responso effettivo del suo malore, ossia Carlos Santana è risultato positivo al Covid-19. Tale situazione ha costretto il grande artista messicano a saltare anche la data successiva. Ci sono però ottime notizie per quanto riguarda le condizioni di salute di Santana, sta bene e si ritrova già sulla via della guarigione.

Infatti, come comunicato dal suo agente, è previsto che riprenda il suo tour negli Stati Uniti già venerdì a Thackerville, in Oklahoma. Le date riprogrammate per i concerti annullati verranno comunicate prossimamente. Un piccolo stop non previsto che non ha di certo abbattuto Santana, pronto a ritornare subito in pista per continuare a stare in contatto con la sua gente e chi, nonostante tutti questi anni di carriera, risulta essere sempre affezionato alla sua musica.

I fan sono pronti ad accoglierlo nuovamente sul palco, per fortuna Santana sta bene ed il suo tour non è assolutamente a rischio. Stiamo parlando di uno dei chitarristi più importanti della musica internazionale e che non sembra alcuna intenzione di mettere un punto alla sua incredibile carriera. Nato in Messico e naturalizzato statunitense, Carlos Santana è una figura iconica nel panorama musicale mondiale. Rinomato per la sua fusione unica di rock, blues e jazz con ritmi latini e afro-cubani, ha creato uno stile chitarristico inconfondibile.

Cresciuto in una famiglia di musicisti, inizialmente ha suonato il violino per poi dedicarsi alla chitarra elettrica. Dopo una fase di esplorazione musicale e spirituale, Santana ha riconquistato la vetta del successo con l’album “Supernatural” del 1999, un trionfo premiato con nove Grammy, grazie a collaborazioni con artisti del calibro di Rob Thomas e Lauryn Hill.

Il suo impatto sulla musica è stato riconosciuto con l’ingresso nella Rock and Roll Hall of Fame nel 1998, un Kennedy Center Honor nel 2013 e con un documentario biografico intitolato “Carlos” nel 2023, che ripercorre la sua straordinaria vita e carriera. Di talenti straordinari come Carlos Santana ce ne sono davvero pochissimi, anzi probabilmente risulta essere unico e inimitabile, lunga vita a Carlos.