Ottimo impatto per Rose Villain a Sanremo: significato di “Fuorilegge”

Dopo il successo dello scorso anno con il brano “Click boom!”, ecco che Rose Villain si presenta nuovamente al Festival di Sanremo 2025, questa volta lo fa con “Fuorilegge”. Seconda partecipazione consecutiva per l’amata Rose che questa volta propone un brano intimo, ma dal sapore davvero molto forte. Rose Villain si contraddistingue per la sua incredibile capacità di fondere le sue influenze più rap e rock, con quelle decisamente più pop.

Rose Villain
Rose Villain

Il significato di “Fuorilegge” presentato da Rose Villain

Con il brano “Fuorilegge” la cantante mostra quella voglia di vivere al massimo un amore, ma con la grande paura di essere effettivamente fuori dalla legge, andando insomma oltre i limiti. Questo nuovo brano sanremese è stato scritto insieme a Federica Abbate, Nicola Lazzarin e Sixpm. La canzone ruota intorno al tema dell’amore, esplorandone diverse sfaccettature, quella della solitudine, del desiderio e del rimpianto, mostrando quelle dinamiche complesse di un sentimento ribelle e irrisolto.

Qui Rose si pone il quesito che molte persone si pongono quando sono innamorate, ossia cosa stia facendo l’altra persona mentre tuti dormono. C’è una riflessione sulla nostalgia, ma anche sull’incapacità di dire di no ad un amore davvero travolgente, ma dal forte potere distruttivo. Approfondiamo a questo punto proprio il significato del brano “Fuorilegge” di Rose Villain, entrando nel profondo delle parole di questa canzone così orecchiabile, ma non scontata.

Il testo inizia proprio con una domanda, quella che abbiamo analizzato in precedenza e poi si concentra proprio sui pensieri ed i tormenti che prendono il sopravvento in una notte insonne. Subentra poi la fase più ossessiva del rapporto, dove la protagonista si sente sola mentre il suo amato è lontano e si chiede cosa stia facendo.

L’assenza dell’altra persona provoca un mix di emozioni e ricordi che tendono ad amplificarsi. C’è poi un elemento ricorrente che è la pioggia, qui rappresenta al meglio proprio il dolore emotivo della protagonista. Non è quindi una pioggia reale, ma semplicemente un suo stato d’animo complicato e sofferente. Il termine fuorilegge, che ritroviamo più volte nel ritornello del brano, indica proprio quel tipo di sentimento così intenso e fuori controllo che potrebbe appunto infrangere le regole.

Si va oltre i limiti della ragione, proprio come Bonnie Clyde, personaggi che Rose Villain menziona più volte all’interno del brano. L’amore imponente e pericoloso è quindi la tematica principale del brano “Fuorilegge” di Rose Villain che si appresta a vivere un altro anno ricco di emozioni. Vedremo come andrà questo Sanremo, ma ci sono tutti i buoni presupposti per ripercorrere un nuovo anno ancora più spettacolare.