Prime indiscrezioni sul Concerto della Pace in arrivo nel 2025

Trieste si prepara a dar vita al nuovo Concerto della Pace che si terrà a piazza Unità. Dopo ben 15 anni dall’evento storico, ecco che il comune di Trieste si sta muovendo per invitare i Capi di Stato di Italia, Slovenia, Croazia e Austria durante la prossima estate. Sono infatti iniziate le fasi interlocutorie tra le parti, c’è stato l’invito al console austriaco e le prime chiacchiere con l’ambasciatore sloveno.

Concerto della Pace
Concerto della Pace

Cosa sappiamo per ora sul Concerto della Pace

Sicuramente i più ricorderanno come Trieste fu lo scenario, il 13 luglio del 2010, di un evento che riunì per la prima volta i tre Presidenti Giorgio Napolitano, Danilo Türk e Ivo Josipović, ora si ha intenzione di replicarlo. C’è stata però l’aggiunta, rispetto a 15 anni fa, di una nuova nazione, infatti avremo modo di assistere alla presenza non solo dell’Italia, della Slovenia e della Croazia, ma anche dell’Austria.

A tal proposito è arrivata la conferma da parte del sindaco Roberto Dipiazza che ha chiesto il confronto con la Prefettura di Trieste, per poi poter dialogare con il Quirinale per sondare le disponibilità del Presidente Sergio Mattarella. Le interlocuzioni con gli altri Capi di Stato intanto sono partite. Proprio nei giorni scorsi infatti Dipiazza ha avuto modo di incontrare il console generale d’Austria e il console onorario austriaco per il Friuli Venezia Giulia, affidando a loro l’invito per il Presidente Alexander Van der Bellen.

Fonti vicine all’organizzazione del concerto confermano poi che l’ambasciatore sloveno in Italia si sarebbe già attivato per blindare la presenza della slovena Nataša Pirc Musar. La cosa certa quindi è che la macchina per il nuovo Concerto della Pace a Trieste è stata avviata, ora bisogna capire quali potranno essere le date che accoglieranno tale evento. Si pensa proprio al 13 luglio, per celebrare il primo concerto, ma principalmente anche perché considerata data storica. Infatti il 13 luglio 1920 il Narodni Dom fu dato alle fiamme.

Cento anni dopo è stato restituito alla comunità slovena. Probabile però che per ragioni logistiche venga scelto più il mese di giugno per tale concerto. Il palco dovrebbe invece ricordare proprio quello del 2010, con l’orchestra posizionata lungo le Rive davanti piazza Unità, dove su Scala reale era stata allestita un’imponente piattaforma per ospitare 360 giovani musicisti e coristi italiani, sloveni e croati.

Possibile che a dirigere l’orchestra sarà il nostro grande maestro Riccardo Muti. L’evento sarà probabilmente denominato Concerto della Pace. Vediamo quindi se nelle prossime settimane si riuscirà a capire qualcosa in più in merito a questo nuovo evento che avverrà a Trieste.